- Ingresso (dal 2004).
- Calco dell’Altare di Sant’ Emiliano di Trevi, eseguito dagli allievi della Scuola d’Arte e Mestieri.
- Calco del portale della Chiesa di Sant’Agostino di Foligno, eseguito dagli allievi della Scuola d’Arte e Mestieri.
- Ingresso al chiostro dell’ex-convento agostiniano, annesso alla chiesa di San Niccol ò .
- Il pozzo in travertino (1625), con inferriata realizzata dagli allievi della Scuola d’Arte e Mestieri.
- Il cancello in ferro battuto opera dagli allievi della Scuola d’Arte e Mestieri.
- Lapidi incise che ricordano l’istituzione della Scuola d’Arte e Mestieri e la visita del re Umberto I.
- Lapidi incise che ricordano i giovani allievi della Scuola d’Arte e Mestieri, morti nella Prima e nella Seconda Guerra Mondiale.
- Le bifore del XIV secolo.
- Il portale rinascimentale del XV secolo con lo stemma della famiglia benefattrice dei Picchi.
- Aula di Educazione tecnica.
- Aula di Musica.
- Aula di Arte.
- Aula di Scienze.
- Aula Magna.