L’Istituto Comprensivo Foligno 1 ha partecipato ai bandi relativi ai Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 e successivi.
PON AMBIENTI DIDATTICI INNOVATIVI SCUOLA DELL’INFANZIA 2022-2023
PON “Ambienti didattici innovativi per la Scuola dell’Infanzia”
PON DIGITAL BOARD 2022
LABORATORI ESTIVI 2021
- PROGETTO_10.1.1A-FSEPON-UM-2021-37_OLTRE_LA_CAMPANELLA
- PROGETTO_10.2.2A-FSEPON-UM-41_EDUCARE_AL_PENSARE
Cliccare sull’immagine per accedere alla documentazione completa.
I. Finanziamenti FESR
PON FESR “SMART CLASS” (10.8.6A – FESRPONUM- 2020-21)
Allegati
Sono stati finanziati due progetti relativi all’Asse II Infrastrutture per l’Istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave. All’interno di tale procedura, sono stati finanziati i seguenti progetti:
- PON LAN-WLAN (10.8.1.A1-FESRPON-UM-2015-57) – finanziamento 18.500 euro
Il nostro progetto denominato “Scuol@futura” ha l’ obiettivo di completare la copertura della rete internet in tutte le scuole dipendenti , fornendo gli edifici sia di connessione LAN (Scuole dell’Infanzia) che LAN-WLAN (Scuole Primarie e Media). Il cablaggio della rete wireless degli ambienti, con lo scopo di portare la copertura al 100% delle strutture didattiche, è indispensabile per offrire la possibilità agli studenti, ma anche al personale docente e tecnico-amministrativo, di avere accesso ai servizi on-line, al materiale didattico e a tutti i nuovi servizi per la didattica avanzata, connettendosi gratuitamente alla rete dell’Istituto anche con strumenti personali. - PON Ambienti digitali (10.8.1.A3-FESRPON-UM-2015-111) – finanziamento 22.000 euro
Il progetto “F1 Tecnoschool” consentirà all’Istituto di ripensare agli spazi e la dotazione tecnologica della scuola al di là degli schemi tradizionali, sfruttando la tecnologia mobile e wireless per una didattica collaborativa e multimediale, permettendo a docenti e studenti di accedere e utilizzare i contenuti didattici certificati disponibili in rete, di condividere esperienze e materiali, di inviare e ricevere comunicazioni ed informazioni puntuali e localizzate. Con questo progetto la scuola vuole dare una risposta agli allievi, per gestire al meglio le attività didattiche, permettere una migliore ricerca di materiali e/o risorse da parte degli allievi, permettere una didattica interattiva e partecipativa.
II.Finaziamenti FSE
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017 “per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.2 – PROGETTO COMPETENZE DI BASE
- I COLORI DEL MONDO – codice identificativo 10.2.1A-FSEPON-UM-2017-45
codice cup : E65B18000050007
proposte progettuali per la scuola dell’infanzia
DOCUMENTAZIONE – I colori del mondo (cartella compressa)
- SCUOLA+ – codice identificativo 10.2.2A-FSEPON-UM-2017-79
codice cup : E65B18000060007
proposte progettuali per la scuola primaria e secondaria di I° grado
DOCUMENTAZIONE – Scuola+ (cartella compressa)