Torna alla presentazione | « Pagina precedente | Pagina seguente »
- Premessa
- Profilo biografico
- L’Istruzione
- La Scuola dei Barnabiti al San Carlo
- Le aule, le materie, i professori
- Il calendario scolastico
- Gli interessi di studio del giovane Piermarini
- Foligno e i folignati al tempo di Piermarini
- Il potere giudiziario e l’amministrazione della città
- Le Congregazioni di Carità
- L’Ospedale
- I Ricoverati
- Certificazione di morte
- Le entrate e le uscite dell’Ospedale
- I salariati dell’Ospedale
- Il Monte di Pietà
- L’Orfanotrofio femminile
- Il Lunario del 1746
- Le fiere e la festa del Patrono
- Il gioco
- Corse e Giostre
- Corsa del bove
- Corsa dei berberi
- Corsa dei somari
- La Giostra del Saraceno
- Regolamento delle gare
- I Giudici
- Cronaca di una giostra
- Mascherate
- Moda e costume
- Il Teatro
- Il Duomo di Foligno
- Riferimenti bibliografici
- Classi e alunni partecipanti
- Licenza d’uso
Torna alla presentazione | « Pagina precedente | Pagina seguente »