La versione del sito dell’Istituto Comprensivo Statale “Giuseppe Piermarini” di Foligno che state consultando è parzialmente accessibile.
Nel sito AGID sono pubblicati:
Per notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità potete utilizzare il seguente modulo di contatto:
[contact-form-7 id=”15673″ title=”Modulo di contatto Foligno 1″]
Compatibilità
Il sito dovrebbe essere compatibile con le diverse piattaforme e con i diversi browser, in quanto rispetta gli standard web: è scritto in codice XHTML e il suo aspetto grafico è ottenuto mediante fogli di stile (CSS).
Tutti gli utenti in possesso di browser di vecchia generazione, oltreché che gli utenti disabili, dovrebbero potere accedere facilmente al sito e navigarlo senza problemi.
Per poter visualizzare correttamente la grafica è comunque necessario utilizzare browser standard. Gli utenti che utilizzano browser antecedenti alla versione 4.0 di Internet Explorer o di Netscape 6.0, anche con accesso alle informazioni del sito in ogni sua parte, sia statica che dinamica, potrebbero riscontrare alcune imperfezioni di formattazione grafica. Consigliamo di aggiornare il proprio browser utilizzando le versioni gratuite.
Il sito prende le impostazioni della lingua del browser utilizzato: per una migliore navigazione si consiglia di impostare la lingua italiana.
Navigazione agevolata mediante comandi da tastiera
Per navigare più agevolmente nel sito è possibile usare questo schema e la combinazione del tasto ALT più la lettera o numero elencati qui sotto (per utenti Apple, il tasto da combinare è CMD – tasto “mela”), in alcuni casi serve anche il tasto INVIO per avviare il comando.
La navigazione tramite il cursore del testo si attiva con il tasto-funzione F7. Il cursore può così essere usato per la navigazione e per la selezione di testo, utilizzando esclusivamente la tastiera.
Navigazione principale (1 – da qualsiasi pagina)
- 0 – Home
- Porta nella prima pagina del sito.
- 1 – Contatti
- Porta nella pagina Contatti.
- 2 – Dove siamo
- Porta nella pagina Dove siamo.
- 3 – Privacy
- Porta nella pagina Info & Privacy.
- 4 – Istituto
- Porta nella pagina Istituto.
- 5 – Scuole
- Porta nella pagina Scuole dell’Istituto.
- 6 – MAD
- Porta nella pagina MAD – Messa a disposizione.
- 7 – Cerca
- Porta nella pagina di ricerca del sito.
- 8 – Dirigente
- Porta nella pagina della Dirigente scolastica.
Navigazione principale (2 – dalla pagina principale)
- S – Segreteria
- Porta nella pagina Segreteria (URP).
- P – Personale
- Porta nella pagina Docenti & ATA.
- F – Alunni
- Porta nella pagina Alunni e Famiglie.
- D – Documentazione
- Porta nella pagina Documentazione.
- A – Albo
- Porta nella pagina Albo pretorio.
- R – RSU
- Porta nella pagina Albo sindacale (RSU).
- T – Trasparenza
- Porta nella pagina Amministrazione trasparente.
- B – Blog
- Porta nel Blog.
Note
- L’accesso varia a seconda dei browser e del sistema operativo:
Browser | Windows | Linux | Mac |
---|---|---|---|
Chrome | [Alt] + accesskey | [Alt] + accesskey | [Control] + [Alt] + accesskey |
Edge | [Alt] + accesskey | N/A | [Control] + [Alt] + accesskey |
Internet Explorer | [Alt] + accesskey | N/A | N/A |
Firefox | [Alt] + [Shift] + accesskey | [Alt] + [Shift] + accesskey | [Control] + [Alt] + accesskey |
Safari | N/A | N/A | [Control] + [Alt] + accesskey |
Opera 15+ | [Alt] + accesskey | [Control] + [Alt] + accesskey |
Viene inoltre segnalato che con:
- Mac OS 10.1.5 (non è indicato il browser)
il tasto da usare è CTRL (+ numero o lettera) anziché CMD (tasto “mela”). - MacOS 8.6 eng-usa, browser iCab eng 2.8, tastiera italiana “qzerty”
le accesskey funzionano da sole senza alcun tasto aggiuntivo come command, né tantomeno il tasto di invio.
Ricerca dei contenuti
Attraverso il motore di ricerca è possibile accedere velocemente a specifiche informazioni contenute nel sito. Questa maschera di ricerca permette di trovare contenuti nel sito che soddisfino uno o più termini di ricerca, termini che vanno digitati nell’apposito spazio indicato.
Adeguamento alle normative
Il sito che state consultando è un sistema per la gestione dei contenuti (CMS, Content Management System) libero, a sorgente aperto e multipiattaforma.
È stato realizzato con un Content Management System aperto per un completo portale collaborativo ed è stato progettato tenendo in considerazione le raccomandazioni emanate dal WAI (WCAG v.1.0) e le indicazioni della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 sull’accessibilità dei siti della Pubblica Amministrazione.
Sono stati utilizzati i fogli di stile (CSS-Cascading Style Sheets) per rappresentare il layout grafico evitando l’utilizzo di tabelle e di frame, mentre i contenuti sono stati strutturati con codice XHTML.
Il sito è inoltre testato con i seguenti strumenti di validazione automatici: