» Torna alla pagina precedente
Cronologia
- 1929
- La Scuola di Arti e Mestieri diventa Regia Scuola di Avviamento.
- 1933
- Con decreto del 31 aprile 1933 la Scuola Industriale di Tirocinio viene trasformata in R. Scuola Tecnica Industriale a cui è annessa la R. Scuola Secondaria di Avviamento.
- 1938
- Trasformata in Regia Scuola Industriale con decreto del 12 novembre 1938.
- 1940
- La Scuola Tecnica e l’annessa Scuola di Avviamento sono trasformate in via sperimentale nella R. Scuola Professionale Tecnica Industriale a corso quinquennale: il corso professionale triennale è generico per meccanici; il corso tecnico successivo di due anni si articola in due sezioni, per elettricisti e per meccanici.
- 1962
- La Scuola di Avviamento professionale diviene Scuola media “Giuseppe Piermarini”, mantenendo la medesima sede.
Fonti
- s.d. Maccari
- Vincenza Maccari, Scuola media “G. Piermarini” di Foligno, un tempo Scuola d’Arti e Mestieri, dattiloscritto senza data, pp. 14.
- 1995 Calendario
- La scuola come libro di storia: da Scuola d’Arti e Mestieri a Scuola media “Giuseppe Piermarini”. Segni e uomini nella storia della città : i manufatti della Scuola d’Arti e Mestieri, calendario per il 1996, coordinamento di Rita Fanelli Marini, Franca Trubbianelli Scarabattieri, Riccarda Vitali Marona, con la collaborazione di Bianca Maria Cavaterra Romoli, Foligno, Scuola media “Piermarini”, Tip. Mancini e Valeri, 1995.
- 1997 Calendario
- La scuola come libro di storia: da Scuola d’Arti e Mestieri a Scuola media “Giuseppe Piermarini”. Segni e uomini nella storia della città , calendario per il 1997, coordinamento di Rita Fanelli Marini e Franca Trubbianelli Scarabattieri, Foligno, Scuola media “Piermarini”, Tip. Mancini e Valeri, 1996.
- 2005 Sperandio e Cascelli
- Bernardino Sperandio e Mario Cascelli, La Scuola Media Giuseppe Piermarini ovvero tante “storie” per la scuola… già Regia Scuola d’Arti e Mestieri, già Convento dei Padri Agostiniani, già …, presentazione del Dirgente Scolastico Roberto Incatasciato, Foligno, dicembre 2005 (dattiloscritto)